-
«la REsistenza, questo essere Re nell’ATTO di esistere» (eNZO)
Categorie
- Info (125)
- 1. Appuntamenti (56)
- 2. Resoconti (39)
- 3. Segnalazioni (31)
- Post Resistenti (213)
- 1. ebooks (160)
- ebook 2010 (65)
- ebook 2011 (34)
- outtakes (61)
- 2. Inediti (29)
- 3. Documenti (19)
- 4. Varie (7)
- 1. ebooks (160)
- Info (125)
-
Tutte le cose di e su Schegge di Liberazione sono coperte da una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Archivi
Laboratori
Barabba
Archivi categoria: 3. Documenti
Schegge di Liberazione: bonus tracks
In quasi due anni di Schegge di Liberazione, con tre ebook “ufficiali” e una lista di reading abbastanza lunga, è capitato che ci arrivassero dei post in ritardo perché potessimo metterli nei libri elettrici in uscita; poi ci sono arrivati … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti, 3. Documenti, 3. Segnalazioni, 4. Varie
6 commenti
Cubetti dorati
di Fabrizio Chinaglia “Bicio” Non importa se hai ancora stampato in faccia il sorriso che ti ha provocato incrociare per strada l’ultimo pantaloncino cortissimo che le ragazze del nord usano come saluto al sole di luglio. D’un tratto qualcosa brilla … Continua a leggere
Pubblicato in 3. Documenti
2 commenti
Buone Feste!
di phonkmeister Mio padre mi ha fatto vedere questo biglietto da visita. (se non ti ricordi chi è, googlalo) [phonkmeister]
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento
Ci chiamavano ribelli
via ANPI twitter da un incontro casuale sui lungarni a Firenze, una testimonianza lucida delle resistenze di ieri e di oggi. Grazie a stefano stefani – l’atelier distribuzione
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento
Il calendario della memoria civile: conclusione
di trivigante e la tregenda Il calendario della memoria civile cominciò il 31 ottobre 2009 e ha documentato, per un anno e 163 posts, i caduti civili tra l’8 settembre 1943 e il 4 maggio 1945, periodo ascrivibile in qualche … Continua a leggere
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento
Certificato al Patriota
di Agide Tosi, il fratello di mia nonna, emigrato in Belgio da Novi di Modena nel primissimo dopoguerra. Me l’ha spedito da là. (clicca l’immagine per ingrandire)
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento
Cartolina
di Camilla Tomassoni “Ilke Bab” La settimana scorsa i miei genitori erano in ferie, sapevo che dovevano andare al mare. Poi ieri apro la cassetta della posta e c’era una cartolina con davanti una specie di chiesa, degli alberi, delle … Continua a leggere
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento
Piazza dei Martiri
di Caterina Imbeni “grushenka” Il 16 agosto del 1944 è un mercoledì. Il giorno prima, a Cibeno, è stato ucciso il console della milizia Filiberto Nannini. La salma viene subito trasportata in Duomo per le esequie solenni. Intanto tra Carpi, … Continua a leggere
Pubblicato in 3. Documenti
Lascia un commento