-
«la REsistenza, questo essere Re nell’ATTO di esistere» (eNZO)
Categorie
- Info (125)
- 1. Appuntamenti (56)
- 2. Resoconti (39)
- 3. Segnalazioni (31)
- Post Resistenti (213)
- 1. ebooks (160)
- ebook 2010 (65)
- ebook 2011 (34)
- outtakes (61)
- 2. Inediti (29)
- 3. Documenti (19)
- 4. Varie (7)
- 1. ebooks (160)
- Info (125)
-
Tutte le cose di e su Schegge di Liberazione sono coperte da una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Archivi
Laboratori
Barabba
Archivi categoria: ebook 2010
L’impresa di mio nonno
di Luca Zirondoli “Carlo Dulinizo” Per me parlare di Resistenza vuol dire parlare di mio nonno paterno. Vuol dire cercare di capirlo, ancora una volta, ora che non c’è più. È la prima volta che scrivo di mio nonno da … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
Resistenza
di Camilla Tomassoni “Ilke Bab” Io l’ho vinta la guerra, ma lei m’ha preso la testa. Avevo sedici anni, mio padre, mia madre, due fratelli e tre sorelle. Ora ne ho cinquantadue, e sono solo. Quel giorno hanno detto che … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
L’amico tedesco
di Manuel Coser “Manuko” Daniel ha ventun anni, è un ragazzone come ti immagini proprio che debba essere un ragazzo tedesco di quell’età. Abbastanza alto, spalle robuste, il volto marcato da tratti solidi: mandibola larga, piuttosto squadrata, zigomi alti e … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
Figli
di Lia Finato Mia madre mi vide arrivare. Guardò da lontano, socchiudendo gli occhi per cercare di capire chi fossi. Oh no. Non potevo essere suo figlio. L’orologio mi arrivava su fino alla spalla, da tanto che ero magro. Cento … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
Uomo come dico io
di Vincenzo Prencipe “khenzo” Mi fanno male le mani. Tengo stretto lo schioppo come se fosse una creatura il giorno del battesimo. Lo tengo stretto che provo paura, lo tengo stretto che mi scalda tutto il corpo su questo greppo … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
In aprile nacque Giacomo.
di Jessica Carrieri “Iskah” Erano passati oramai molti mesi da quando Maria aveva scoperto di essere incinta. Fu un giorno di festa nella casa in cima alla collina che in primavera diventava tutta un prato di camomilla in fiore. La … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
Ventiquattro a Febbraio
di chamberlain “Andrea Vigani” “C’è silenzio adesso, capitano.” “Sì.” “E ora? Cosa facciamo?” “Aspettiamo che faccia buio.” “Quanti erano?” “Cinque. Al massimo sei.” “Come lo sai, capitano?” “Due sparavano dalla valle, lungo il fiume, tre o quattro erano sul monte, … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
2 commenti
Duemiladieci
di Dafne D’Angelo Duemiladieci. Chi l’avrebbe mai detto! Per alcuni catastrofisti che avevano (forse) mal interpretato Nostradamus, non saremmo nemmeno dovuti arrivarci. Ripensando a chi si è istericamente gettato da qualche ponte in quel lontano dicembre 1999, verrebbe da dire … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
Nel fiore degli anni
di Aurora Ghini “auro” dove siete, partigiani di tutte le valli, Tarzan, Riccio, Sparviero, Saetta, Ulisse? molti dormono in tombe decorose, quelli che restano hanno i capelli bianchi e raccontano ai figli dei figli come, al tempo remoto delle certezze, … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
Lascia un commento
La divisa del Balilla
di Marco Manicardi “Many” Quando gli hanno spedito a casa la divisa del Balilla, mio nonno Corrado, che era nato nel 1925 e faceva le scuole elementari nei primi anni ’30, dato che aveva un vestito solo perché soldi ce … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2010
1 commento