-
«la REsistenza, questo essere Re nell’ATTO di esistere» (eNZO)
Categorie
- Info (125)
- 1. Appuntamenti (56)
- 2. Resoconti (39)
- 3. Segnalazioni (31)
- Post Resistenti (213)
- 1. ebooks (160)
- ebook 2010 (65)
- ebook 2011 (34)
- outtakes (61)
- 2. Inediti (29)
- 3. Documenti (19)
- 4. Varie (7)
- 1. ebooks (160)
- Info (125)
-
Tutte le cose di e su Schegge di Liberazione sono coperte da una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Archivi
Laboratori
Barabba
Archivi categoria: Post Resistenti
Il nostro non era un gioco
di Roberta De Piccoli Andare oltre per noi, per noi bambini, significava attraversare la campagna d’un fiato, correre da casa verso il fiume con l’obbligo di oltrepassare la proprietà del vicino litigioso. Arrivare per primi alla riva era il premio che, … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti
3 commenti
Schegge di Liberazione: bonus tracks
In quasi due anni di Schegge di Liberazione, con tre ebook “ufficiali” e una lista di reading abbastanza lunga, è capitato che ci arrivassero dei post in ritardo perché potessimo metterli nei libri elettrici in uscita; poi ci sono arrivati … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti, 3. Documenti, 3. Segnalazioni, 4. Varie
6 commenti
La Nina
di Lia Finato “Zazie” “Mah, seto, cara”, inizia lei, “i jera tempi duri, quei. No xe che te podevi, disemo, no xe che te podevi fare queo che te voevi. A xe rivà a guera e tanti tosi i ga … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti
Lascia un commento
Non sempre
di “TheAubergine” Non sempre uno nella vita ci capisce di politica. Da bambino ad esempio la politica per me era quella roba per cui s’addannavano i grandi, che dicevano che uno schifo così non lo avevano mai visto e che … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti
Lascia un commento
La indescrivibile resistenza di Duilio
di Simone Magnani “Purtroppo” Il raglio orizzontale di un freno davanti ha tagliato un secondo fa i rumori grigi di campagna, di fosso e di strada. Duilio ha poggiato entrambi i piedi sul sul ciglio della strada. Cinque metri prima … Continua a leggere
Pubblicato in 2. Inediti
Lascia un commento
eSERGO
«la REsistenza, questo essere Re nell’ATTO di esistere». eNZO
Pubblicato in ebook 2011
1 commento
Postfazione
di Luca Zirondoli “carlo dulinizo” L’idea di questo progetto, ve lo scrivo subito, è vecchia di qualche anno, e non è nemmeno nostra, o almeno non completamente. (Crollo di tutte le aspettative sul mito fondativo). L’idea di scrivere e far … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2011
Lascia un commento
Ci vuole del coraggio
di Marco Manicardi “Many” Mio nonno, Corrado, eran già dei mesi che stava in prigione, ma ultimamente se la passava meglio. Meglio di qualche mese prima, quando c’era quell’aguzzino fascista a comandare la galera, un tipo sadico e cattivo che … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2011
4 commenti
E come potevamo noi cantare
di Marianna Sabattini “Marri” Ve lo dico subito, diciamo che io un nonno non proprio di sinistra negli anni ’40 ce l’avevo. Anzi, dico che io un nonno di destra negli anni ’40 e oggi ce l’ho. È sempre stato … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2011
1 commento
Gli gnomi e la tempesta
di Tommaso Giancarli “tamas” La gloriosa città di Terni, cresciuta dentro a una conca circondata da monti di un bel verde brillante e percorsa da fiumi freddi e veloci, è nel centro Italia una delle sedi predilette di gnomi, elfi, … Continua a leggere
Pubblicato in ebook 2011
Lascia un commento