All’inizio di Schegge di Liberazione, quello del 2011, quello di carta, si diceva così:
Come l’anno scorso, al grido di “Barabba dice 26×1” sono arrivati oltre novanta contributi. Solo che stavolta volevamo fare un libro di carta, e novanta contributi, per ragioni fisiche ed economiche (ché noi, come molti di voi, siam di quella schiera che tira un po’ a campare), non ci stavano tutti. Così ne abbiamo selezionati una manciata, e questa manciata, impaginata, stampata e rilegata con un po’ di colla e filo, è quella che avete in mano in questo momento. Non sono necessariamente i migliori, i contributi che state toccando, sono quelli che forse più si adattano al formato, ma non è detto, non siamo mica degli editori. E questo oggetto è solo una delle tante facce di quella cosa chiamata Schegge di Liberazione, quella cosa che un giorno d’aprile del 2010 ci è scoppiata in mano ed è diventata improvvisamente una cosa grande.
Così, come abbiamo fatto l’anno scorso, anche nel 2011 gireremo un po’ l’Italia a leggere questi racconti, quelli nuovi, quelli vecchi e quelli che per i motivi sopra elencati non han potuto profumare di carta – ma li mettiamo in un altro ebook, abbiamo deciso.
Eccolo, qui in pdf (è già in A5, se sei di quelli che leggono le ròbe sulla carta, stampalo con due/quattro pagine per foglio e fai contenta la natura) e qui in epub (se sei di quella umanità nuova con il lettore di libri elettrici).
Buona lettura.
Pingback: [Schegge di Liberazione] Outtakes | :: tostoini.it ::
Grazie
Un Sorriso
Grazie ingegnere 🙂
(Vediamo se almeno qua trovo il mio)
Grazie, molto interessante e ben fatto.
una cosa molto interessante, di cui non ero a conoscenza..lo leggerò molto volentieri.
grazie a voi. Per quelli che passano di qui per la prima volta, ricordo anche che gli ebook pubblicati sono tre: Schegge di Liberazione 2010, Schegge di Liberazione 2011 (che è anche di carta) e Schegge di Liberazione outtakes. https://scheggediliberazione.wordpress.com/info/
Grazie, grazie e grazie. E poi volevo dire che la copertina è bellissima.
Fatto! Grazie!
Pingback: piedi rotti « inbassoadestra
Pingback: Schegge di liberazione. Un’antologia sulla Resistenza «
Pingback: Poemetto acrostico – R.E.S.I.S.T.E.N.Z.A. « Piove sul bugnato
Pingback: Alessandrini di Liberazione « Piove sul bugnato